Proprietari viticoltori da quattro generazioni, gli Accornero continuano con la stessa passione e lo stesso impegno che animò il bisnonno Bartolomeo, coadiuvato dal figlio Giuseppe, a produrre vini di alta qualità. Frutto di molti anni di duro lavoro e di risparmi fu l'acquisto, nell'anno 1897, della Cascina Ca' Cima dal nobile cavaliere Negri. Continua poi la generazione con Giovanni Battista Angelo Accornero, figlio di Giuseppe, che sposò Alfonsina Coppo: da questa unione nacque Giulio Accornero, attuale titolare con la moglie Mariuccia e il figlio Ermanno. Nel Comune di Vignale Monferrato è situata Ca' Cima, con una superficie di 20 ettari interamente coltivati a vigneto. La coltura dei vigneti è rigorosamente biologica, senza uso di fertilizzanti chimici e diserbanti; l'impiego di concimi naturali e di prodotti non dannosi all'ambiente consentono al terreno una difesa fito-sanitaria naturale, garantendo grande qualità al prodotto. La cantina dell'azienda, dotata di tutte le tecnologie moderne, rimane comunque fedele ai processi più tradizionali della vinificazione, offrendo così i grandi vini del territorio del Monferrato.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si
Vini prodotti:
- Barbera del Monferrato Superiore Docg
- Grappa
- Grignolino del Monferrato Casalese Doc
- Malvasia di Casorzo d'Asti Doc
- Monferrato Freisa Doc
- Piemonte Barbera Doc
Produzione bottiglie: 100000
Invecchiamento: In tonneaux
5 Grappoli Bibenda, 3 Bicchieri Gambero Rosso, Guida Vini Espresso
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si