La passione per il vino e la profonda esperienza del settore, maturata sul campo in lunghi anni di apprendimento e osservazione, sono i tratti essenziali dell’Azienda Agricola Alessandro Rivetto. È stato mio nonno Ercole a iniziarmi al sapere della vigna e della cantina e, prima di lui, mio bisnonno Giovanni. Ercole, a partire da un profondo legame con il suo territorio d’origine, seppe trasformare le intuizioni di suo padre in una spinta a esplorare nuove possibilità produttive. Ma più di ogni altra cosa, mi trasmise il piacere di sorridere lavorando. Quello stesso spirito, caparbio eppure leggero, consapevole ma non serioso, è il medesimo che ho ritrovato nel 2012 grazie al mio socio Alessandro Bonelli, enologo, che oggi cura tutti gli aspetti tecnici della produzione aziendale. Lo stesso che ho riscoperto in Mauro Adriano, che si è unito a noi portando in azienda la sua profonda conoscenza dei mercati internazionali. Con loro ho formato una squadra che porta avanti il progetto di un sogno iniziato da bambino e proseguito operando per oltre vent’anni: produrre vini capaci di emozionare raccontando la loro origine di fatica e piacere, di duro lavoro ma di propensione alla condivisione.
Alessandro Rivetto
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 30
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Italiano
Vini prodotti:
- Alta Langa Spumante Docg
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Nascetta Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Langhe Rosso Doc
- Moscato d'Asti Docg
Produzione bottiglie: 80000
Invecchiamento: In barrique, In tonneaux
Wine Enthusiast, Decanter Veronelli
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Percorso trekking segnalato: Si