Dal 1995, dopo aver rilevato l’azienda, la famiglia Colombari ha deciso di trasformarla da viticola in vitivinicola, impegnandosi con entusiasmo, serietà e professionalità nella produzione dei vini classici piemontesi. Nel tempo si sono susseguite varie acquisizioni di terreni limitrofi, sino a raggiungere gli attuali 25 ettari, 10 dei quali sono coltivati a vigneti di uve doc e docg. I lavori di ristrutturazione dell’azienda, iniziati nel 1999, si sono conclusi nell’autunno del 2003; ora la stessa si presenta calda ed accogliente, pronta ad intrattenere i graditi ospiti anche nelle giornate di sabato e domenica. A tutti coloro che verranno a visitarci, (è gradita una prenotazione telefonica) verrà offerta una visita ai nostri vigneti ed alle nostre cantine.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Barbera d'Asti Superiore Docg
- Barolo Docg
- Brachetto d'Acqui Docg d'Acqui passito Docg
- Cortese dell'Alto Monferrato Doc
- Dolcetto d'Asti Doc
- Grappa
- Langhe Nebbiolo Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Piemonte Chardonnay Doc
- Roero Arneis Docg
Produzione bottiglie: 20000
Invecchiamento: In barrique, In tonneaux
L'Almanacco dei Grandi Vini Italiani edito dal Mio Castello, Barbera & Co. ediz. Sagittario, Breviario dei Vini 2007, Città del Vino di Massobrio, 100 cantine edito da Edizioni Living International, Enogea di Masnaghetti, Grand Tour Italia dei Vini ed. 2007 De Agostini edit., Guida al vino quotidiano dello Slow Food Arcigola dal 2005 ad oggi, Guida alle città del Vino 2006 di Attilio Scienza dell'Università di Agraria di Milano, Guida critica e golosa di Paolo Massobrio a partire dal 2004 ad oggi, Guida dei vini premiati, Guida dei vini editore ONAV, Guida Gambero Rosso - Viaggiare Bene, Guida Michelin, Guida Turistica Svizzera, I Vini di Veronelli dal 2005 ad oggi, L'Italia dei Vini e del Gusto editore Agostino Rizzoli, Annuario dei migliori Vini Italiani 2012 di Luca Maroni, Reise nach Italien, Turismo del Vino edito da Touring Club Italiano, Vini premiati d'Italia edito da Ente Vini, Vini Buoni d'Italia della Gribaudo Editori TCI, Wein-plus.com
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Percorso trekking segnalato: Si