La famiglia Boschis ha origini catalane. Dalla Spagna giunsero in Italia verso la prima metà dell’800. Giuseppe Boschis fu cocchiere personale della Marchesa di Barolo, Giulia Colbert Falletti. La famiglia si stabilì definitivamente a Barolo in una casa sotto il castello, dove sono tutt'ora situate le cantine e dove tutt’ora risiedono. Fino al 1970 fu un’azienda a conduzione familiare, in seguito, i figli Giuseppe e Vittorio Boschis, la trasformarono in una piccola società, ristrutturandone le cantine. Le dimensioni attuali dell’Azienda, condotta da Franco Boschis con la collaborazione della sorella Arianna si riassumono in quattro ettari di vigneto di proprietà. I terreni coltivati in zona Paiagallo esposti a sud-est, in zona Liste ad est mentre a sud-est si trovano i Cannubi. La produzione annua che ne deriva di Barolo, Langhe Nebbiolo, Dolcetto d’Alba e Barbera d’Alba è di circa 15.000 bottiglie annue utilizzando esclusivamente vini di proprietà.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 50
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Barolo Docg
- Dogliani Docg
- Dogliani Superiore Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Barbera Doc
- Langhe Freisa Doc
- Langhe Rosso Doc
- Langhe Sauvignon Doc
- Piemonte Grignolino Doc
Produzione bottiglie: 15000
Invecchiamento: In botti grandi
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si