La Cantina Sociale di Castagnole Monferrato è sorta nel 1954, per iniziativa di più di duecento viticoltori del paese. Si è affermata come una delle realtà associative più qualificate e significative del Monferrato, territorio celebre per l’antica tradizione e l’eccellente qualità dei vini prodotti. La produzione aziendale è quella tipica della zona : Barbera d’Asti docg, Barbera del Monferrato doc, Grignolino d’Asti doc e Ruchè di Castagnole Monferrato docg. Quest’ultimo da curiosa rarità e divenuto un prodotto di elevato pregio al punto che nel 2010 ha ottenuto il riconoscimento della DOCG, da allora è cresciuto in tutto il mondo il numero dei consumatori e degli estimatori di questo prodotto, noto per le sue caratteristiche di vino “internazionale”, tanto da divenire la produzione di punta della cantina. La Cantina Sociale è dotata di punto vendita dove è possibile degustare ed acquistare i vini prodotti.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite
Numero partecipanti: 0 - 60
Attività per i visitatori: Visita a "La Mercantile", villa nobile in Castagnole Monferrato
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbera del Monferrato Doc
- Barbera d'Asti Docg
- Grignolino d'Asti Doc
- Monferrato rosso Doc
- Ruché di Castagnole Monferrato Docg
Produzione bottiglie: 146000
Invecchiamento: In barrique
Premio Douja d'Or
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Percorso trekking segnalato: Si