Cascina Cà Rossa si trova a Canale, nel cuore del Roero. La storia inizia nel 1967 quando Alfonso Ferrio acquista la cascina, ai tempi chiamata Ca’ Rusa per i suoi mattoni rossi. Nel 1992 Alfonso e il figlio Angelo iniziano ad imbottigliare e creare le loro prime etichette di Arneis e Bracchetto. Qualche anno dopo Angelo, grazie agli insegnamenti del padre, inizia a produrre il Roero Audinaggio Valmaggiore, affinato in barrique, uno dei prodotti di punta dell'azienda. Viene acquistata la vigna di Mompissano, in una delle esposizioni migliori del Roero, dalla quale viene prodotto il Roero Mompissano Riserva. Intanto la cantina viene ristrutturata e ampliata, le moderne vasche termo-controllate in acciaio inox trovano spazio l’una accanto all’altra, barriques in rovere francese e botti grandi in rovere di Slavonia vengono inserite per accompagnare le delicate note del Nebbiolo nel loro affinamento. Dal 2012, Stefano, dopo aver finito la Scuola Enologica di Alba entra in azienda e, nello stesso anno, la cantina riceve la Certificazione Biologica, altro grande traguardo. Da quel momento, padre e figlio portano avanti ciò che Alfonso aveva iniziato, in un connubio di tradizione e innovazione.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vigneti visitabili: Si
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Roero Arneis Docg
- Roero Docg
Produzione bottiglie: 100000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Utilizzo di uve biologiche: Si
3 Bicchieri Gambero Rosso, Guida Essenziale ai Vini d'Italia Daniele Cernilli, Guida Bere Bene di Gambero Rosso, Giuda I Vini Buoni d'Italia, le guide dell'Espresso
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si