Cascina Galarin è una piccola azienda piemontese a conduzione familiare di Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. La nostra storia inizia verso la fine del 1700, quando i nostri antenati arrivarono nel paese, costruendo la casa e parte dell’attuale cantina, intarsiando nella porta principale un gallo, oggi utilizzato come logo aziendale. Verso la fine degli anni Ottanta entra in azienda Giuseppe Carosso, che rivoluziona la filosofia di conduzione dei vigneti ed inizia ad imbottigliare il proprio vino, fino ad allora venduto sfuso. Grazie alla cura meticolosa delle vigne e ad un giusto lavoro in cantina, si cerca di produrre vini naturali che riflettano il terroir da cui provengono, dando loro il giusto tempo di maturare prima di essere imbottigliati. Oggi il metodo di coltivazione è biologico e dalla vendemmia 2016 Cascina Galarin potrà fregiarsi in etichetta della certificazione. Da poco sono entrati in azienda i figli di Giuseppe, Marco e Giovanni, con l’intento di continuare questa storia familiare che dura ormai da più di due secoli.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 10
Attività per i visitatori: Percorsi in vigna, percorso nel bosco vicino all'azienda
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Barbera d'Asti Superiore Docg
- Langhe Arneis Doc
- Monferrato rosso Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Piemonte Chardonnay Doc
- Piemonte Moscato passito Doc
- Spumante secco
Produzione bottiglie: 20000
Invecchiamento: In barrique, In tonneaux
Utilizzo di uve biologiche: Si
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si