Cascina Principe è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare che si trova a Neive, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia e anche detto il “Paese dei 4 vini”, al centro della zona di produzione del Barbaresco. La cascina risale alla fine del Seicento e da oltre un secolo la sua storia è legata a quella della famiglia Vacca, che si impegna a valorizzare i vini tipici di una terra unica al mondo: le Langhe, divenute Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2014. Oggi sono gli eredi Federico, agronomo, e Stefano, enologo, a portare avanti l’azienda, animati dalla sfida di produrre un vino fedele alla tradizione ma al tempo stesso al passo con l’innovazione. L’azienda coltiva, nel massimo rispetto dell'ambiente e secondo metodi di agricoltura integrata, 12 ettari di vigneti. I vitigni coltivati sono il Nebbiolo da Barbaresco, il Barbera, il Dolcetto, il Moscato, l’Arneis e, in minor percentuale, lo Chardonnay e il Grignolino. La famiglia Vacca offre ai visitatori la possibilità di visite professionali nei vigneti e in cantina e di degustazioni guidate personalmente dall’enologo. Sono a disposizione anche tre camere per il pernottamento.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 60
Light lunch: Si
Attività per i visitatori: Blind tasting
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
Vini prodotti:
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Dolcetto d'Alba Doc
- Grignolino d'Asti Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Chardonnay Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Langhe Rosato Doc
- Piemonte Grignolino Doc
Produzione bottiglie: 35000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si
Percorso trekking segnalato: Si