Il Castello di Tagliolo, di proprietà dei Marchesi Pinelli Gentile dal 1498, domina un’ampia zona di vigneti dell’Alto Monferrato, da sempre riconosciuti fra i migliori per la produzione del Dolcetto di Ovada. La gamma dei vini, ottenuti da uve rigorosamente selezionate e prodotte nei vigneti di proprietà, comprende il ricercatissimo “Castagnola”, un dolcetto affinato in botte, la Riserva del Marchese – metodo classico, il Bianco e il Rosso del Castello di lunga tradizione, l’Ambra Nobile passito, un Dolcetto chinato e il Gentile, un Dolcetto gradevolmente frizzante vinificato dolce. All’interno del Castello si organizzano eventi, quali matrimoni e pranzi di gala, e si può pernottare nelle Guest House elegantemente arredate del Borgo Medievale che circonda il Castello, con ampio giardino privato a disposizione. Nel 2014, è stata costituita l’Associazione Culturale Castello di Tagliolo, con lo scopo di promuovere tutte le attività con finalità istituzionali (culturali, artistiche, educative, sociali, ricreative) ma anche attività commerciali a supporto, quali ad esempio le visite al Castello e l’organizzazione di eventi privati.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 50
Light lunch: Si
Attività per i visitatori: Degustazioni in giardino
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si
Vini prodotti:
- Cortese dell'Alto Monferrato Doc
- Dolcetto di Ovada Superiore o Ovada Docg
- Monferrato bianco Doc
- Monferrato rosso Doc
- Spumante secco
Produzione bottiglie: 70000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si