Torna a visitlmr
Francesco Rinaldi & Figli

Francesco Rinaldi & Figli

Langhe

Francesco Rinaldi & Figli

La storia della Francesco Rinaldi è nata qui, nella cantina appoggiata sulla collina Cannubi, la più famosa della zona del Barolo, dove i terreni di tipo Elveziano e Tortoniano, tipici dell'area, si uniscono, e danno all'uva Nebbiolo caratteristiche uniche che si riscontrano solo lungo questa lingua di terra che sembra unire tutte le sottozone di produzione. E da quella cantina originaria con le “volte a botte”, negli anni, si è passati a valorizzare sempre di più il lavoro iniziato da Giovanni e proseguito dai discendenti, con ampliamenti negli anni '60, ad opera di Luciano e Michele, figli di Francesco Rinaldi. La tradizione della lavorazione in cantina, si è unita in modo equilibrato alla tecnologia necessaria per ottimizzare il lavoro e conservare le peculiarità del vino. La concezione di una cantina moderna si sposa con quel sapore antico, fatto di meditazione: dai reparti pigiatura e fermentazione, dove l'uva diventa vino in una continua e veloce trasformazione, si passa alle “sale del silenzio”, ricavate sottoterra, a contatto con la collina. Qui le botti di Rovere di Slavonia accolgono il Barolo per il ciclo di invecchiamento: è qui che si fa la storia di un grande vino, è qui che batte il cuore della Francesco Rinaldi. Una cantina dove si respira tutta la passione di famiglia, concentrata sulla valorizzazione della terra del Barolo.

 

Tutti i dettagli

Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite

Numero partecipanti: 0 - 15

Vendita vino: Si

Lingue parlate: Inglese, Tedesco

Vini prodotti:

  • Barbaresco Docg
  • Barbera d'Alba Doc
  • Barolo Docg
  • Dolcetto d'Alba Doc
  • Gavi o Cortese di Gavi Docg
  • Grappa
  • Grignolino d'Asti Doc
  • Langhe Nebbiolo Doc
  • Nebbiolo d'Alba Doc

Produzione bottiglie: 70000

Invecchiamento: In botti grandi

Accesso alla cantina per disabili: Si

Accesso degustazioni per disabili: Si

Spedizione: Italia

Parcheggio bus: Si

Parcheggio auto: Si

Percorso trekking segnalato: Si

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla