Nel 1947 Eugenio Rivella detto ‘Genio, dopo aver lavorato alcuni anni come mezzadro in una cascina a Castagnole delle Lanze, paese di origine, decise di acquistarla per poter realizzare il suo sogno: vinificare le uve provenienti dalle proprie terre. Il nonno fu sempre coadiuvato e sostenuto dalla figlia minore, Marisa: intraprendente, caparbia, ottimista, mamma Marisa è stata il braccio destro del nonno e rappresenta tuttora l’anima dell’azienda. Negli anni ottanta la conduzione dell’azienda è stata affidata al genero Bruno che ha proseguito con rinnovato entusiasmo l’attività di famiglia: attento e preciso, per lui fare il vino è come costruire un orologio di precisione; dalla vigna alla cantina nulla deve essere lasciato al caso, perché il vino è in continua evoluzione ed anche un piccolo errore può rovinare un intero anno di lavoro. L'enologo Gianni Doglia, figlio di Marisa e Bruno, inizia con l’anno 2000 ad occuparsi direttamente dell'azienda, affiancato dalla sorella Paola. Nel 2001 Gianni vinifica per la prima volta il Moscato d’Asti dai vigneti di proprietà ed inizia a scrivere le nuove pagine del libro aziendale di famiglia. Da allora ogni annata, ogni vendemmia, ogni bottiglia che esce dalla cantina è per Gianni una scoperta, un’emozione e una straordinaria occasione di apprendimento e crescita.

GIANNI DOGLIA
Prenota la tua esperienzaTutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 25
Attività per i visitatori: Visita guidata ai vigneti e alla cantina + picnin in vigna (costo € 40,00 a persona) Bike tour + visita guidata ai vigneti e alla cantina + 4 vini (costo € 35,00 a persona) Percorso trekking individuale guidati da una mappa fra vigneti, noccioleti e boschi (difficoltà bassa, media o alta) + visita guidata in canitna + 4 vini con salumi e formaggi (costo € 20,00 a persona)
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
Vigneti visitabili: Si
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Barbera d'Asti Superiore Docg
- Grignolino d'Asti Doc
- Langhe Favorita Doc
- Monferrato rosso Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Nizza Docg
- Piemonte Doc Rosato
- Piemonte Dolcetto Doc
- Ruché di Castagnole Monferrato Docg
Produzione bottiglie: 100000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si