Le cantine storiche dei Marchesi di Barolo hanno sede a Barolo, nell’edificio prospiciente il Castello dei Marchesi Falletti. La storia inizia nel 1807 quando il Marchese di Barolo, Carlo Tancredi Falletti, prende in sposa a Parigi una nobildonna francese, Juliette Colbert di Maulévrier. Fu proprio Juliette ad intuire le grandi potenzialità del vino prodotto a Barolo. Questa storia fu destinata ad incrociarsi con quella di un’altra famiglia: la famiglia Abbona. Proprio in quegli anni, infatti, nasceva Pietro Abbona che, operando con tenacia e competenza nelle cantine paterne di Barolo riuscì ad acquistare la tenuta dei Marchesi di Barolo insieme al fratello Ernesto. Arrivando ai giorni nostri, la famiglia Abbona continua l’opera iniziata più di due secoli fa: produrre vini di alta qualità, destinati ad arricchire, anno per anno, la storia di una grande cantina dove attualità e tradizione s’incontrano. Per accogliere gli enoturisti l’Azienda ha realizzato un’ampia area soprastante le Storiche Cantine, che comprende: sale per degustazioni, punto vendita, ristorante e sala meeting.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 80
Light lunch: Si
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si
Vini prodotti:
- Asti Docg
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Asti Docg
- Barolo Chinato
- Barolo Docg
- Brachetto d'Acqui Docg d'Acqui passito Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Freisa d'Asti Doc
- Gavi o Cortese di Gavi Docg
- Grappa
- Grignolino d'Asti Doc
- Langhe Chardonnay Doc
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Piemonte Chardonnay Doc
- Piemonte Grignolino Doc
- Piemonte Moscato passito Doc
- Roero Arneis Docg
- Spumante dolce
Produzione bottiglie: 1500000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si