Quando nel 1985 Matteo Correggia eredita l’azienda agricola di famiglia, il boom della viticultura è lontano e alla sinistra del fiume Tanaro si coltivano frutta e ortaggi, accanto alle viti da cui si ricavavano vini destinati a pochi intimi. Oggi, l’Azienda Agricola Matteo Correggia, con le uve prodotte da 20 ettari di vigneti condotti direttamente, produce un’ampia gamma di vini. Dai terreni esposti a sud,tra Santo Stefano Roero e Canale, vengono i grappoli di nebbiolo e barbera da cui si ricavano La Val dei Preti e Marun, mentre sono i pendii più freschi a dar corpo al frutto dell’arneis e del brachetto. La ripida e grande vigna affacciata sulle “Rocche” incontaminate regala al Roero Riserva Ròche d’Ampsèj profondità e ricchezza.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 16
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Langhe Rosso Doc
- Langhe Sauvignon Doc
- Roero Arneis Docg
- Roero Docg
Produzione bottiglie: 120000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Utilizzo di uve biologiche: Si
Tre bicchieri, Gambero rosso, Cinque grappoli ais, Parker
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si