La storia dell’azienda inizia quando il giovane Alfredo Prunotto, con la sposa Luigina decide di rilevare la Cantina Sociale "Ai Vini delle Langhe", creata nel 1904, dandole il proprio nome. Nel 1956, Alfredo decide di ritirarsi dagli affari, cedendo l'azienda al suo amico enotecnico Beppe Colla. Poi, nel 1994, con il ritiro dei fratelli Colla, la famiglia dei Marchesi Antinori inizia a occuparsi della produzione. Oggi, l'azienda possiede vigneti nelle migliori zone vinicole del Piemonte ed ha una struttura produttiva provvista delle più moderne tecnologie, al fine di garantire la massima qualità dei vini.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 10
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Asti Docg
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Bianco Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
- Langhe Rosato Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Nizza Docg
- Piemonte Albarossa Doc
Produzione bottiglie: 750000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Wine Spectator, Veronelli, Vini Buoni d'Italia, Gambero Rosso, Slow Wine, Luca Maroni, Duemila Vini
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si