La "Suonata delle Conchiglie" nei paesi del Roero - Castagnito, Guarene, Castellinaldo, Vezza d'Alba, Magliano Alfieri
Roero

La "Suonata delle Conchiglie" nei paesi del Roero - Castagnito, Guarene, Castellinaldo, Vezza d'Alba, Magliano Alfieri

19 aprile 2025
Folklore, Spiritualità, Sport e Natura

La "Suonata delle Conchiglie" nei paesi del Roero - Castagnito, Guarene, Castellinaldo, Vezza d'Alba, Magliano Alfieri
Castagnito
Castellinaldo
Guarene
Magliano Alfieri
Vezza D'Alba

Una tradizione antica, in uso ancora oggi in molti paesi del Roero nei giorni che precedono la Pasqua, per sostituire il suono delle campane "a lutto" per la Passione di Cristo.

Sabato 19 Aprile si "suonano le conchiglie" nei paesi di Castagnito, Guarene, Castellinaldo, Vezza d'Alba e Magliano Alfieri.
Si tratta di una tradizione antica in uso ancora oggi nel Roero, nei giorni che precedono la Pasqua.
Dal giovedì santo alla domenica di Pasqua infatti le campane delle Chiese suonano "mute" in segno di lutto per la Passione di Cristo, e per questo motivo nasce la tradizione di soffiare dentro a grandi conchiglie forate per produrre un suono profondo, simile a quello di un corno e capace di percorrere grandi distanze, per sostituire il rintocco delle campane.
Le grandi conchiglie elicoidali utilizzate sono le Charonia nodifera, diffuse sulle coste di tutto il Mediterraneo e giunte sulle nostre colline grazie ai commerci con la vicina Liguria attraverso la Via del Sale. Queste ormai sono trasmesse di padre in figlio e vengono custodite come oggetti cari ed importanti da tempi immemorabili.
 
Sabato 19 Aprile 2025 alle ore 11.30:

CASTAGNITO: sul bric di Castelverde, nel punto più alto del paese raggiungibile da piazza Garibaldi. (GeolocalizzazioneExternal link)
GUARENE: in piazza Roma, davanti al Municipio. Alle h.10 nella Sala Anfossi del Municipio verrà proposta una narrazione aperta a tutti sui significati di questo rituale. (GeolocalizzazioneExternal link)
CASTELLINALDO D'ALBA: sul pianoro panoramico della Chiesetta di San Servasio. (GeolocalizzazioneExternal link)
VEZZA D'ALBA: sull'altura del paese dove sorgono i resti del castello medievale scomparso.(GeolocalizzazioneExternal link)
MAGLIANO ALFIERI: sul "belvedere" nel Parco Vittorio Alfieri, davanti al Castello. (GeolocalizzazioneExternal link)
Richiedi info per questo evento

I migliori eventi di Langhe Monferrato Roero per rendere speciale il tuo soggiorno! NOTA BENE: Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente gli organizzatori dei singoli eventi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla