- Bra
Contatti
Via Barbacana, 49, Bra (CN) 12042, Vicolo Sant'antonio, 3, Bra (CN) 12042
Sito web
turismo@comune.bra.cn.it
+39 0172 430185
Il coro della chiesa di Santa Chiara a Bra è sempre più spazio dedicato alla grande musica classica. Nei prossimi mesi il capolavoro barocco del Vittone ospiterà un quanto mai ricco calendario di appuntamenti.
Si tratta della rassegna intitolata “I concerti di Santa Chiara”, che unitamente a diverse iniziative culturali collegate è stata organizzata dall’associazione “Ettore Molinaro – Amici di Santa Chiara e di Bernardo Antonio Vittone” e dal Comune di Bra con la partecipazione dell'Istituto Musicale A. Gandino, Fondazione Fossano Musica e Alba Music Festival
Ecco il programma:
Le proposte musicali del Gandino
Venerdì 4 aprile - h. 21
Concerto per pianoforte a quattro mani
Andrea Stefenell & Nikolay Bogdanov – pianoforte
Bacco&Orfeo
Domenica 6 aprile - h. 16.30
Voci dell’anima
Moira Michelini - pianoforte
Musiche di Bach, Marcello, Scarlatti, Lulli
Evento a pagamento
Le proposte musicali del Gandino
Venerdì 11 aprile - h. 21
Different roots
Luca Panicciari - violoncello
Musiche da François Couperin a Peter Gabriel
Le proposte musicali del Gandino
Sabato 12 aprile - h. 17
I musicanti di Brema
Ensemble dell’Istituto Musicale Gandino
Favola musicale per orchestra di fiati, percussioni e voce narrante
Spettacolo per le famiglie
Bacco&Orfeo
Domenica 13 aprile - h. 16.30
Contrasti
Mi-Sa Yang - violino
Nicola Bulfone - clarinetto
Andrea Rucli - pianoforte
Musiche di Adaiewsky, Busoni, Bartók
Evento a pagamento
La musica di Santa Chiara
Mercoledì 16 aprile - h. 21
Concerto della Settimana Santa
In memoria di P. Ettore Molinaro a 10 anni dalla scomparsa
Consort Maghini, Claudio Chiavazza - direttore
Musiche di Alessandro Scarlatti, Miserere e Antonio Caldara,
Missa “dolorosa” per soli, coro e ensemble strumentale
Bacco&Orfeo
Domenica 20 aprile - h. 16.30
Concerto di Pasqua - Armonie dello spirito
Gli Archi del Macrino, Giuseppe Nova - flauto
Musiche di Vivaldi, C.Ph.E. Bach
Evento a pagamento
Bacco&Orfeo
Domenica 27 aprile - h. 16.30
Tour du monde
Anna Mikulska - violoncello
Philippe Argenty - pianoforte
Musiche di Chopin, Saint-Saëns, Say, Glass, Servais
Evento a pagamento
Bacco&Orfeo
Domenica 4 maggio - h. 16.30
Serenata romantica
Joaquin Palomares - violino
Carlos Apellaniz - pianoforte
Musiche di Kreisler, Massenet, Dvoràk, Gluck, Chopin
Evento a pagamento
La musica di Santa Chiara
Mercoledì 7 maggio - h. 21
Musica da vedere
Concerto-conferenza - Debussy, Preludes, I libro
Chiara Bertoglio relatrice e pianista
La musica di Santa Chiara
Mercoledì 14 maggio - h. 21
Narrazioni in Musica
Schubert, Schumann e il Faust di Goethe
A cura di Paolo Bulgarini e Claudio Chiavazza
La musica di Santa Chiara
Mercoledì 21 maggio - h. 21
Liederatur
In memoria di Dietrich Fischer-Dieskau nel centenario della nascita
Le Liederiste del Conservatorio di Torino
Concerto-conferenza a cura di Erik Battaglia
Musiche di Mendelssohn, Brahms, Wolf, Strauss
La musica di Santa Chiara
Mercoledì 4 giugno - h. 21
Narrazioni in Musica
Verdi e Shakespeare: magia, gelosia e burla in Macbeth, Otello e Falstaff
A cura di Paolo Bulgarini e Claudio Chiavazza
La musica di Santa Chiara
Mercoledì 11 giugno - h. 21
Musica per raccontare
Prokof’ev: Pierino e il lupo
Quintetto di fiati Veles del Conservatorio di Torino
Elia Colombotto voce recitante
La musica di Santa Chiara
Mercoledì 18 giugno - h. 21
Pianoforte romantico
Alessandro Varlotta - pianoforte
Musiche di L.V.Beethoven, F. Chopin e F. Liszt.
I migliori eventi di Langhe Monferrato Roero per rendere speciale il tuo soggiorno! NOTA BENE: Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente gli organizzatori dei singoli eventi.