Da Barolo a Castiglione Falletto

Da Barolo a Castiglione Falletto

Outdoor

Da Barolo a Castiglione Falletto

Si può lasciare la vettura nei parcheggi di Piazza Colbert, da qui si raccorda sulla Via Acqua Gelata che, in leggera salita, diventa Via Collegio Barolo e porta verso il centro del paese, nei pressi dell’imponente Castello Falletti che ospita il Wi-Mu, Museo del Vino. Una brevissima deviazione lungo Via Silvio Pellico porta, attraverso un arco, alla piazzetta su cui si affacciano il castello stesso e due chiese. Si torna indietro, ripassando sotto l’arco, e tornando nella piccola piazzetta alle spalle del castello, dove si trova, all’angolo con Via Roma, il Museo del Cavatappi.

  • per chi: bambini dai 6 anni, non adatto ai passeggini (bambini piccoli portati nello zaino portabimbo)
  • quando: primavera, autunno, inverni poco nevosi

Si percorre tutta Via Roma, fino a raggiungere Piazza Caduti per la Libertà. Al termine della piazza si prende a sinistra Vicolo del Pozzo che, in leggera discesa, porta fuori dal centro abitato. All’incrocio con un’altra via si prende a sinistra per Via Ghisolfi, in forte discesa. Si mantiene la direzione in discesa lungo la via che prende ora il nome di Via della Valle e che, passando accanto a noccioleti e zone boschive, porta alla piccola area picnic del Rio della Fava, con un tavolino e alcuni giochi per bimbi (fontana).

Si prosegue per la sterrata a sinistra che costeggia il rio e passa al di sotto della borgata arroccata sul dosso, fino ad un incrocio di quattro strade.

Quella subito a sinistra, acciottolata e in salita, va tenuta a mente per il ritorno, poiché porta direttamente al castello. Per il ritorno si può anche prendere in considerazione la sterrata che prosegue dritta, con la quale si giunge ad un parcheggio sterrato che porta poi direttamente a Piazza Colbert. Per ora si deve prendere a destra la strada asfaltata, che passa sopra un ponte e porta alla borgata (fontana poco dopo). Si prosegue sempre dritti per Via Aie Sottane (cartello di legno “Sentieri Langa Barolo – Castiglione/Annunziata) passando davanti ad un’azienda vitivinicola dall’interessante struttura high tech quasi completamente interrata sotto un bel prato verde. Subito dopo, si passa alla sinistra di una casetta isolata imboccando la strada più piccola che prosegue ancora dritta (cartello bianco/rosso “Castigliole”).

La strada diventa sterrata, passa accanto ad un magazzino e ad un maneggio per arrivare ad un’ampia spianata erbosa che ospita un campo da calcio ed un’area picnic tra gli alberi, con tavoli e panche di pietra (fontanile). Si prende ora a destra oltre il ponte, per poi piegare a sinistra passando lungo una bella vigna, anche se la tentazione di proseguire dritti su per la salita tra le vigne è fortissima.

Si segue sempre la sterrata che prosegue con qualche zig-zag passando poco lontano dal cimitero. Qui si piega a destra, in salita abbastanza netta, seguendo gli sporadici segni bianchi/rossi ed i cartelli (Castiglione - 303) arrivando in cima al dosso, con bella vista panoramica. Qui il tracciato potrebbe essere dubbio, poiché recenti lavori hanno stravolto l’originaria segnaletica, ad ogni modo è sufficiente puntare verso la stradina sterrata che si vede più in basso, in mezzo ai vigneti, seguendola quindi in piano verso sinistra fino ad arrivare alla strada asfaltata.

Si percorre verso destra un brevissimo tratto di asfalto, abbandonandolo già alla curva per andare a sinistra lungo l’ampia pista erbosa che passa a ridosso dei noccioleti e di una vigna un poco più alta. Ci si mantiene sempre sulla pista più ampia che va a finire contro una più ampia sterrata che compie una curva netta. La si segue verso destra, in salita continua e costante lungo i vigneti (segni bianco/rossi), fino a risalire del tutto questa seconda collina da cui si discende in modo più dolce, sempre affiancando vigneti e con la torre della meta già a vista.

Un’ultima, piccola, salita porta sulla strada asfaltata della SP9, proprio a fianco dell’area camper che ospita un piccolo parco giochi. Da qui si imbocca poi una delle due vie in salita che portano verso il cuore di Castiglione Falletto, al Castello e alla bella Parrocchiale di San Lorenzo.

Leggi di più Richiedi info per questo itinerario

NOTA BENE: La competenza sulla manutenzione e sulla percorribilità dei vari sentieri è in capo ai comuni sede di percorso. L'Ente Turismo, pertanto, non risponde di eventuali disservizi, ma è volentieri a disposizione per raccogliere le vostre segnalazioni, così da poterli inoltrare alle autorità interessate.

Vedi sulla mappa

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla