Prima della partenza da Alba, gli appassionati possono visitare il Centro Studi Beppe Fenoglio. Dalla capitale delle Langhe si parte a zig zag sul fiume Belbo, in quota verso l’Alta Langa, toccando i piccoli borghi di Cossano Belbo, Niella Belbo, Rocchetta Belbo e Cravanzana, punteggiati dai noccioleti. Fermatevi in una delle tante aziende agricole per una dolce pausa a tutto gusto!
Si rientra quindi di nuovo nelle zone a vocazione vinicola della Langa immerse nei vigneti Patrimonio UNESCO: Canelli, Bubbio, Cassinasco, Santo Stefano Belbo (paese natale di Cesare Pavese: la Fondazione organizza tour guidati nei luoghi pavesiani), Coazzolo, Castagnole delle Lanze.
NOTA BENE: La competenza sulla manutenzione e sulla percorribilità dei vari sentieri è in capo ai comuni sede di percorso. L'Ente Turismo, pertanto, non risponde di eventuali disservizi, ma è volentieri a disposizione per raccogliere le vostre segnalazioni, così da poterli inoltrare alle autorità interessate.