Costruito nella seconda metà del XVII secolo, tra le sue numerose stanze spiccano il Salone degli Stemmi, nel torrione centrale, e la Cappella Gentilizia, detta Oratorio della Santa Sindone.
Il castello ospita oggi il Museo Teatro del Paesaggio, che racconta la vita contadina di Langhe Monferrato Roero, e il Museo dei soffitti in gesso, dedicato alle peculiari tipiche decorazioni delle case contadine del territorio.