A pianta basilicale e tre navate, presenta absidi semicircolari e muratura principalmente di arenaria, arricchita da file di mattoni e decorazioni ad archetti pensili.
Nei secoli subì diverse modifiche strutturali: le attuali volte a vela sostituirono probabilmente le capriate originarie, mentre la parte superiore della facciata e il campanile a vela risalgono al 1680 circa.