Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Nizza Docg

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Barbera selezionate coltivate in 18 comuni dell’astigiano nei dintorni di Nizza Monferrato, il Nizza viene riconosciuto nel 2002 come “sottozona” della Barbera d’Asti Docg per poi ottenere nel 2014 una denominazione propria, che racchiude nel suo nome tutta la tradizione e la cultura del territorio in cui nasce.
L’alta qualità del Nizza Docg è garantita non soltanto dal rigido disciplinare di produzione che delimita l’area di produzione e stabilisce vincoli specifici in materia di coltivazione e vinificazione, ma anche dal codice etico adottato dai suoi produttori. Il disciplinare di produzione stabilisce un periodo di invecchiamento minimo di 18 mesi, di cui almeno 6 in legno, mentre la tipologia “Riserva” prevede un invecchiamento minimo di 30 mesi, di cui 12 in legno. È inoltre possibile aggiungere la menzione “Vigna”.
 

Il Nizza va servito ad una temperatura di 18-20°C. Si sposa perfettamente con piatti tipici della cucina piemontese, come agnolotti al brasato, Bagna Caoda, selvaggine in casseruola.

Nizza Docg  (anche “Vigna”)
Disciplinare di produzione: D.M. 17 settembre 2010 modificato con Decreto 19 novembre 2014)
Vitigno: 100% Barbera
Colore: rosso rubino tendente al rosso granato con l’invecchiamento.
Odore: intenso e caratteristico, etereo.
Sapore: secco, corposo, armonico e rotondo.
Invecchiamento: minimo 18 mesi, di cui almeno 6 in legno.
Gradazione alcolica minima: 13,00% vol.; 13,50% vol. per la menzione “vigna”.
 
 
Nizza Docg  Riserva (anche “Vigna”)
Disciplinare di produzione: D.M. 17 settembre 2010 modificato con Decreto 19 novembre 2014)
Vitigno: 100% Barbera
Colore: rosso rubino tendente al rosso granato con l’invecchiamento.
Odore: intenso e caratteristico, etereo.
Sapore: secco, corposo, armonico e rotondo.
Invecchiamento: minimo 30 mesi, di cui almeno 12 in legno.
Gradazione alcolica minima: 13,00% vol.; 13,50% vol. per la menzione “vigna”.
 

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla