Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Colline Saluzzesi

La Denominazione di Origine Controllata comprende svariate tipologie di vini ottenuti da uve provenienti dai vitigni Barbera, Chatus, Nebbiolo e Pelaverga, da soli o congiuntamente, coltivate nei 14 comuni della provincia di Cuneo, in particolare nell’area del Saluzzese, indicati dal disciplinare di produzione (D.M. 19 ottobre 2010). La Doc Colline Saluzzesi Pelaverga e Colline Saluzzesi Quagliano si riferiscono ai vini ottenuti da uve costituite esclusivamente dai rispettivi vitigni.
 

Il Colline Saluzzesi rosso e le tipologie Barbera e Chatus sono adatti ad accompagnare piatti importanti quali le carni rosse, la selvaggina e i formaggi stagionati. Il Colline Saluzzesi Pelaverga è un vino da tutto pasto, purché non abbinato a piatti troppo saporiti che ne comprino le caratteristiche. Assolutamente da provare con piatti a base di pesce di fiume.  La sua versione rosata è perfetta per gli aperitivi e per accompagnare i piatti estivi. Il Colline Saluzzesi Quagliano, grazie al suo sapore dolce e fruttato, è il vino da dessert per eccellenza. Si consiglia di provarlo con la torta di nocciole con zabaione. 

Colline Saluzzesi Rosso Doc
Vitigno: Barbera e/o Chatus e/o Nebbiolo e/o Pelaverga dal 60% al 100%. Per eventuale restante 40% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.

Colline Saluzzesi Barbera Doc
Vitigno: Barbera 100%
Gradazione alcolica minima: 12% vol.

Colline Saluzzesi Chatus Doc
Vitigno: Chatus 100%
Gradazione alcolica minima: 12% vol.

Colline Saluzzesi Pelaverga Doc
Vitigno: Pelaverga 100%
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.

Colline Saluzzesi Quagliano Doc
Vitigno: Quagliano 100%
Gradazione alcolica minima: 11% vol.

Colline Saluzzesi Quagliano Spumante Doc
Vitigno: Quagliano 100%
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
 
 

Uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla