Vini rossi Vini rossi

Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc

Conosciuto in Piemonte fin dal lontano XV secolo, questo vino dolce viene prodotto da uve Malvasia di Schierano coltivate in soli sei comuni della provincia di Asti, e precisamente Antignano, Pino d’Asti, Passerano Marmorito, Berzano, Moncucco e Castelnuovo Don Bosco, da cui prende il nome. Viene solitamente vinificato anche nella versione Spumante.
 

Il Malvasia di Castelnuovo Don Bosco va bevuto entro l’anno di produzione e servito appena stappato ad una temperatura di 12-14°C (8-10°C per la versione Spumante), preferibilmente in calici a coppa. Trattandosi di un vino dolce e aromatico, si addice perfettamente a qualsiasi tipo di dolce, dalla pasticceria secca, prime fra tutte le paste di meliga piemontesi, alle torte a base di frutta fresca. Può anche essere utilizzato per annaffiare macedonie e fragole e come base per cocktail freschi e fruttati.

Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 22 aprile 2009.
Vitigno: Malvasia di Schierano e/o Malvasia Nera Lunga dall’85% al 100%; Freisa dallo 0% al 15%
Colore: rosso rosato.
Odore: aroma fragrante dell’uva in origine.
Sapore: dolce, aromatico, caratteristico
Gradazione alcolica minima: 10,50% vol.
 
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Spumante Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 22 aprile 2009.
Vitigno: Malvasia di Schierano e/o Malvasia Nera Lunga dall’85% al 100%; Freisa dallo 0% al 15%
Colore: rosato più o meno intenso.
Odore: aroma fragrante dell’uva in origine.
Sapore: dolce, leggermente aromatico, caratteristico
Spuma: fine, persistente
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
 

Malvasia di Schierano (85 -100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla