Conosciuto in Piemonte fin dal lontano XV secolo, questo vino dolce viene prodotto da uve Malvasia di Schierano coltivate in soli sei comuni della provincia di Asti, e precisamente Antignano, Pino d’Asti, Passerano Marmorito, Berzano, Moncucco e Castelnuovo Don Bosco, da cui prende il nome. Viene solitamente vinificato anche nella versione Spumante.
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 22 aprile 2009.
Vitigno: Malvasia di Schierano e/o Malvasia Nera Lunga dall’85% al 100%; Freisa dallo 0% al 15%
Colore: rosso rosato.
Odore: aroma fragrante dell’uva in origine.
Sapore: dolce, aromatico, caratteristico
Gradazione alcolica minima: 10,50% vol.
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Spumante Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 22 aprile 2009.
Vitigno: Malvasia di Schierano e/o Malvasia Nera Lunga dall’85% al 100%; Freisa dallo 0% al 15%
Colore: rosato più o meno intenso.
Odore: aroma fragrante dell’uva in origine.
Sapore: dolce, leggermente aromatico, caratteristico
Spuma: fine, persistente
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Malvasia di Schierano (85 -100%)