Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Verduno Pelaverga Doc

E’ un particolare vino rosso che si ottiene dal vitigno Pelaverga Piccolo, coltivato in pochi comuni delle Langhe, più precisamente nei comuni di La Morra, Roddi e Verduno, da cui prende il nome. Coltivate in queste zone da tempo immemore, queste uve venivano in passato utilizzate in assemblaggi con uve provenienti da altri vitigni, come Barbera e Nebbiolo e soltanto a partire dagli anni ’70 utilizzate in purezza per valorizzare questo vino dall’odore intenso e fruttato, particolarmente speziato.
 

Il Verduno Pelaverga o Verduno è un vino da tutto pasto, perfetto dall’antipasto al dolce. Si consiglia in particolar modo di abbinarlo a salumi e formaggi, a piatti a base di cacciagione, al pesce, soprattutto anguilla, baccalà e stoccafisso e ai dolci secchi. Temperatura di servizio circa 18 °C.

Verduno Pelaverga Doc
Disciplinare di produzione
: D.M. 20 ottobre 1995.
Vitigno: Pelaverga Piccolo dall’85% al 100%. Per l’eventuale 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino più o meno carico, con riflessi violetti.
Odore: intenso, fragrante, fruttato e speziato.
Sapore: secco, fresco, vellutato e armonico.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
 

Pelaverga Piccolo (85-100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla