E’ un particolare vino rosso che si ottiene dal vitigno Pelaverga Piccolo, coltivato in pochi comuni delle Langhe, più precisamente nei comuni di La Morra, Roddi e Verduno, da cui prende il nome. Coltivate in queste zone da tempo immemore, queste uve venivano in passato utilizzate in assemblaggi con uve provenienti da altri vitigni, come Barbera e Nebbiolo e soltanto a partire dagli anni ’70 utilizzate in purezza per valorizzare questo vino dall’odore intenso e fruttato, particolarmente speziato.
Verduno Pelaverga Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 20 ottobre 1995.
Vitigno: Pelaverga Piccolo dall’85% al 100%. Per l’eventuale 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino più o meno carico, con riflessi violetti.
Odore: intenso, fragrante, fruttato e speziato.
Sapore: secco, fresco, vellutato e armonico.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Pelaverga Piccolo (85-100%)