Il punto di partenza del nostro itinerario è Cocconato d’Asti, grazioso paese nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Detto “Riviera del Monferrato”, il centro storico merita una visita attenta, tra la parte commerciale in basso e la salita verso la parte antica del paese, che ci regala un’atmosfera d’altri tempi e un panorama invidiabile.
Lasciato il paese, si pedala in direzione Cortazzone. Attraversata la SS 458 si comincia la salita. Dopo neanche 2 km, vicino al castello di Casasco, si svolta a destra, proseguendo in costa fino a Soglio. Si prosegue scendendo a Cortazzone; ancora 1 km di discesa e, attraversando l'incrocio, si prosegue dritti, in direzione Montafia; neanche 1 km e si svolta a destra sulla collina di Mongiglietto: una breve e ripida salita conduce alla magica chiesa di San Secondo, altro luogo del cuore in cui ammirare il romanico.
Una lunga e panoramica salita tra i vigneti ci conduce ad Albugnano. Senza entrare in paese si scende, a sinistra, verso la monumentale Abbazia di Vezzolano, monumento simbolo del Piemonte e vero gioiello del nostro itinerario. Prima di arrivare all’Abbazia, ci si può fermare presso il cimitero di Albugnano, ai margini del paese in direzione località Vezzolano, per ammirare la chiesetta di San Pietro.
NOTA BENE: La competenza sulla manutenzione e sulla percorribilità dei vari sentieri è in capo ai comuni sede di percorso. L'Ente Turismo, pertanto, non risponde di eventuali disservizi, ma è volentieri a disposizione per raccogliere le vostre segnalazioni, così da poterli inoltrare alle autorità interessate.