Costruito nel XIV secolo dalla famiglia Falletti di Barolo, antica nobiltà albese, il castello divenne in seguito parte del Marchesato dei Gonzaga di Mantova, passando al nipote del celebre letterato Pico della Mirandola.
La storia del castello si intreccia con la storia di Sua Maestà il Tartufo Bianco d'Alba: dall'Università dei Cani da Tartufo, che ha sede nel centro storico, al percorso didattico sul tartufo open air, fino ad arrivare alle cucine professionali ospitate nelle ex scuderie del castello.