Cattedrale di Alba

Cattedrale di Alba

Langhe

Cattedrale di Alba

Luoghi di culto
Scopri la suggestiva Cattedrale di San Lorenzo, nota come Duomo di Alba, fulcro spirituale della città.

Nel corso dei secoli, dall’epoca romana all’età longobarda, la cattedrale ha subito varie trasformazioni. Nel XII secolo fu aggiunto il campanile, costruito attorno alla precedente torre campanaria. L’aspetto attuale risale però al 1870, ad opera dell’architetto Arborio Mella che armonizza dettagli barocchi e tratti neogotici.

Al di sopra del portico la facciata ospita bassorilievi con gli emblemi dei quattro evangelisti - angelo, leone, bue e aquila - le cui iniziali formano, curiosamente, la parola "ALBA".

Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente il bene o servizio di tuo interesse per vivere appieno il tuo soggiorno in Langhe Monferrato Roero.

Tutti i dettagli

Periodo di chiusura: Visite fuori dalle ore di celebrazione delle funzioni
Orario ultima entrata nel pomeriggio: 18:00

Italiano

Visitabile: Si

La tua vacanza

Pianifica dove dormire, dove mangiare, cosa fare e visitare in ogni angolo di Langhe Monferrato Roero, con un occhio al meteo in tempo reale

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla